Collaboratori
Dmitri Trenin è membro anziano della Carnegie Endowment for International Peace e direttore degli Studi nel suo Centro di Mosca.
Il professor Grigoriy M. Perepelytsia è direttore dell'Istituto di ricerca sulla politica estera presso il Ministero degli affari esteri ucraino.
Amadeo Watkins è un esperto sui Balcani e sulla riforma del settore della sicurezza presso la UK Defence Academy.
Srdjan Gligorijevic si sta specializzando in questioni di sicurezza NATO e UE presso l’International and Security Affairs Centre (ISAC) di Belgrado.
Masako Ikegami è docente e direttrice del Center for Pacific Asia Studies (CPAS) presso l’Università di Stoccolma.
Robert F. Simmons Jr. è il Rappresentante speciale del Segretario generale della NATO per il Caucaso e l’Asia centrale. È inoltre vice Segretario generale aggiunto per la cooperazione nel campo della sicurezza nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO.
Il professor Adrian Pop insegna presso la National School for Political Studies and Public Administration di Bucarest, Romania.
Il ten. gen. David Leakey è il Direttore generale dello Stato maggiore militare dell’Unione Europea.
Paul Fritch è Capo della Sezione rapporti con la Russia e l’Ucraina, nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO.
Adrian Kendry è un alto funzionario che si occupa di economia della difesa, Direzione economica della difesa e della sicurezza, nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO. Precedentemente, ha occupato la cattedra di economia “Ammiraglio William Crowe” presso l’Accademia Navale degli Stati Uniti.
Lech Wałęsa è il presidente del Lech Walęsa Institute di Varsavia. È stato anche presidente della Polonia (1990-1995), vincitore del premio Nobel per la Pace (1983) e co-fondatore del sindacato Solidarnosc.
François Le Blévennec è ora in pensione. Dall’ottobre 1966 al gennaio 2007, è stato membro del Segretariato internazionale nella Sezione stampa e media della Divisione diplomazia pubblica della NATO, dove ha concluso la sua carriera quale Capo delle Operazioni dei media ed eventi speciali.
Il professor Grigoriy M. Perepelytsia è direttore dell'Istituto di ricerca sulla politica estera presso il Ministero degli affari esteri ucraino.
Amadeo Watkins è un esperto sui Balcani e sulla riforma del settore della sicurezza presso la UK Defence Academy.
Srdjan Gligorijevic si sta specializzando in questioni di sicurezza NATO e UE presso l’International and Security Affairs Centre (ISAC) di Belgrado.
Masako Ikegami è docente e direttrice del Center for Pacific Asia Studies (CPAS) presso l’Università di Stoccolma.
Robert F. Simmons Jr. è il Rappresentante speciale del Segretario generale della NATO per il Caucaso e l’Asia centrale. È inoltre vice Segretario generale aggiunto per la cooperazione nel campo della sicurezza nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO.
Il professor Adrian Pop insegna presso la National School for Political Studies and Public Administration di Bucarest, Romania.
Il ten. gen. David Leakey è il Direttore generale dello Stato maggiore militare dell’Unione Europea.
Paul Fritch è Capo della Sezione rapporti con la Russia e l’Ucraina, nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO.
Adrian Kendry è un alto funzionario che si occupa di economia della difesa, Direzione economica della difesa e della sicurezza, nella Divisione affari politici e politica di sicurezza della NATO. Precedentemente, ha occupato la cattedra di economia “Ammiraglio William Crowe” presso l’Accademia Navale degli Stati Uniti.
Lech Wałęsa è il presidente del Lech Walęsa Institute di Varsavia. È stato anche presidente della Polonia (1990-1995), vincitore del premio Nobel per la Pace (1983) e co-fondatore del sindacato Solidarnosc.
François Le Blévennec è ora in pensione. Dall’ottobre 1966 al gennaio 2007, è stato membro del Segretariato internazionale nella Sezione stampa e media della Divisione diplomazia pubblica della NATO, dove ha concluso la sua carriera quale Capo delle Operazioni dei media ed eventi speciali.